La nuova Giunta del CONI Puglia

lunedì 30 marzo 2009

Pronta la squadra Coni che guiderà lo sport pugliese. 

Il Comitato olimpico regionale ha infatti la sua nuova Giunta, nominata dal riconfermato presidente Elio Sannicandro. 

Ecco i nomi: vice presidenti, Angelo Giliberto (FIDAL) e Antonio Pascali (Coni Lecce). Componenti: Giuseppe Graniglia (Coni Taranto), Alfredo Miccoli (FIH), Vito Tisci (FIGC), Renato Clemente Martino (FIS), Paolo Pellegrino (FISE), Franco Castellano (FISO), Serafina Grandolfo (CSI), Franco Chilla (FIB), Pierfrancesco Romanelli (Rappr. Atleti), Sandro Congedo (Rappr. Atleti), Margareth Gonnella (Atleti-FIP) e Giuseppe Pinto (CIP). Partecipanti ai lavori di Giunta: Mauro de Santis (segretario); Matilde Padovano (Coord. Tecnico); Isabella Cardone (revis. Conti); Michele Barbone (Scuola Reg. Sport) e Francesco Ruggiero (Consul. Impiantistica).

Read more...

Coppa del Mondo Assoluta di sciabola femminile

giovedì 12 marzo 2009

Si disputerà a Foggia, da venerdì 13 a domenica 15 marzo, presso il Palazzo della Scherma di via Baffi, l’ottava edizione della prova di Coppa del Mondo Assoluta di sciabola femminile. La gara, classificata GP FIE (a punteggio raddoppiato), vedrà la partecipazione di 114 schermitrici in rappresentanza di 24 Paesi. Diciasette le italiane in gara - assente Alessandra Lucchino bloccata da un infortunio muscolare. Nella prova a squadre, invece, saranno 18 le nazioni che si contenderanno il titolo. Un tabellone prestigioso con sette delle prime dieci schermitrici del ranking mondiale presenti: la due volte olimpionica Mariel Zagunis - leader del ranking mondiale - vincitrice della prova di Orléans e terza a Londra; la cinese Xue Tan (3), vice campionessa del mondo a San Pietroburgo 2007 e L’Havana 2003, nonché argento ai Giochi Olimpici 2004 e terza classificata in coppa a Mosca nel febbraio scorso; la russa Olga Kharlan (6), per due volte sul gradino più alto del podio negli ultimi due Mondiali Under 20, prima a Mosca e seconda ad Orléans; la francese Leonore Perrus (7), terza a Londra; l’altra russa Ekaterina Diatchenko (8), prima nella prova disputata a Leganés due settimane fa; l’azzurra Ilaria Bianco (9) e la cinese Yingying Bao, sesta a Pechino 2008. Assente la russa Sophia Velikaia (5), piazza d’onore a Mosca e terza ad Orléans, oltre alle statunitensi Sada Jacobson (2, prima a Foggia nel 2005) e Rebecca Ward (4, bronzo all’Olimpiade cinese) che hanno lasciato l’attività agonistica per dedicarsi agli studi universitari. Grande attesa per le azzurre dopo l’incoraggiante avvio di stagione culminato con il successo di Ilaria Bianco a Londra, a cui ha fatto seguito il terzo posto di Mosca. Quattro, poi, i piazzamenti nelle otto nelle quattro prove disputate fino ad oggi, con Gioia Marzocca (quinta), Livia Stagni (settima) ed Irene Di Transo (ottava) a Leganés, oltre all’ottava piazza di Irene Vecchi nella prima gara del 2009 a Londra. Nelle due prove a squadre di Orléans e Mosca, invece, Stati Uniti e Russia si sono divise equamente i successi, con Cina ed Ucraina a scambiarsi i rimanenti gradini del podio. Per l’Italia un settimo posto in Francia ed un quarto in Russia. Nella giornata di venerdì, con inizio alle ore 10.00, si disputeranno le eliminatorie che definiranno l’elenco delle 64 schermitrici ammesse al tabellone principale. Esentate le prime 16 classificate del ranking F.I.E. (tra cui la Bianco e la Marzocca) iscritte alla competizione. Sabato, poi, sempre alle ore 10.00, prenderanno il via i 32esimi di finale. Semifinali e finale sono programmate per le ore 17.00 con diretta televisiva su RaiSportPiù. Domenica, invece, sarà la volta della gara a squadre. Primo turno alle ore 9.30 e finale per il titolo alle ore 16.00. La manifestazione, al via nel 1999 con la sola prova individuale, ha visto imporsi sette diverse atlete in altrettante edizioni. Dal 2003 - anno in cui arrivò la qualifica di GP FIE - , inoltre, la prova ha cadenza biennale e si svolge in alternanza con Lamezia Terme, che dal 2001 al 2002 ha ospitato la sola prova a squadre. Nel 2007 la cinese Xue Tan s’impose in finale sulla russa Elena Netchaeva, con Gioia Marzocca quinta classificata. Due i successi francesi con Cecile Argiolas (2003) e Anne-Lise Touya (2000) ed uno ciascuno per la statunitense Sada Jacobson (2005) e per l’azera Elena Jemayeva (2002). Due, inoltre, i successi italiani nella prova dauna con Ilaria Bianco nel 1999 e Gioia Marzocca nel 2001. Sul podio sono salite anche Alessandra Lucchino (seconda nel 2005), Gioia Marzocca (seconda nel 2003), Anna Ferraro (terza nel 2002) ed Alessia Tognolli (terza nel 2001, 2000 e 1999). Nella prova a squadre, infine, successo nel 2007 per la Cina e doppio sigillo per la Russia nel 2005 e 2003. Piazza d’onore per l’Italia nel 2005.

Read more...

Giuseppe Macchiarola presenta la nuova Giunta del CONI

E’ stata presentata, questa mattina, alla Stampa, la Giunta che affiancherà il nuovo Presidente provinciale del Coni di Foggia Giuseppe Macchiarola durante il corrente quadriennio olimpico.
Il dottor Macchiarola, che è anche Presidente Regionale della Federazione Pugilistica Italiana e Responsabile del Servizio di Medicina dello Sport della ASL Foggia, ha specificato che la composizione della “squadra” è stata definita in tempi molto brevi, “non essendoci giochi politici da sistemare”.

“Sin dall’inizio”, ha aggiunto Macchiarola, “il quadro delle collaborazioni era chiaro, nell’ambito della trasparenza che ha sempre contraddistinto il mio percorso durante la candidatura alla presidenza del Coni provinciale. Abbiamo scelto personaggi attivi nel mondo dello Sport, che hanno a cuore la crescita di tutto il movimento e della cultura sportiva in Capitanata”.

“Il nostro obiettivo più urgente”, ha specificato il neo Presidente, “è di razionalizzare l’utilizzazione delle  palestre scolastiche che rientrano nella competenza delle amministrazioni comunali e provinciale”.

Il dottor Macchiarola ha anche annunciato che sono stati individuati i consulenti che presteranno la loro opera a vantaggio del Comitato e di tutte le società sportive che vorranno avvalersi della loro consulenza gratuita: è già stato ufficializzato l’incarico all’arch. Pierpaolo Palmieri, esperto di impiantistica sportiva; a breve saranno comunicati anche i nomi dei consulenti per la fiscalità e legalità in ambito sportivo.

Per il settore tecnico è stato designato il Prof. Antonio Mazzilli, docente del Corso di Laurea in Scienze Motorie all’Università di Cassino, la cui nomina verrà ratificata alla prima riunione di Giunta, che il Presidente Macchiarola ha annunciato già per lunedì prossimo.

In vista dell’accoglimento in Giunta Regionale del Coni di un rappresentante del territorio, il Presidente Macchiarola ha annunciato che proporrà al Presidente Regionale Elio Sannicandro, da pochissimo confermato alla guida del Coni pugliese, la nomina di Renato Martino, Presidente regionale della Federazione Italiana Scherma.
E’ stata anche inviata al Coni la proposta per la nomina del nuovo Segretario del Comitato, segnalando un nominativo per il quale si attende l’assenso dall’organismo nazionale competente.
E’ in programma alla prima Giunta utile anche la nomina di tre fiduciari di zona, uno dei quali è stato già identificato nella persona di Ennio Nocera, pilota di rally, impegnato nell’organizzazione di importanti manifestazioni sportive automobilistiche a fini sociali.

Questi i componenti della Giunta, con i relativi incarichi:

Nico Palatella - Vice Presidente Vicario e responsabile per le relazioni esterne ed istituzionali.
Umberto Candela - Vice Presidente e delegato per l’impiantistica sportiva.
Federico De Vivo – Delegato per la convegnistica, gli eventi e la formazione
Lello Calitri - Delegato per le discipline associate
Daniela Fiore - Delegata per l’attività giovanile
Renato Martino - Delegato per i rapporti con il Coni regionale
Giuseppe Guerrieri - Delegato per il funzionamento della segreteria e dell’amministrazione
Arturo Montagnese - Delegato per la promozione dello Sport nei piccoli Comuni,
Giovanni Pirazzini - Delegato per i rapporti con i tecnici.

In chiusura di incontro, anche i due Vice Presidenti hanno voluto dare qualche indicazione sulle attività che caratterizzeranno i primi interventi della Giunta provinciale del Coni.

“Abbiamo già incontrato”, ha annunciato Nico Palatella, “il Presidente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Foggia, prof. Giuseppe Di Sabato, con il quale si è parlato ad ampio raggio di tutte le future interazioni tra il mondo della Scuola e il Comitato, mentre è di prossima realizzazione un incontro con l’Amministrazione provinciale di Foggia che ha accolto con piacere l’invito ad un tavolo comune di lavoro sullo Sport. All’Ente verrà proposta l’indizione di un consiglio provinciale monotematico per individuare le urgenze e concordare le politiche di indirizzo per risolvere le problematiche che il mondo sportivo  dauno vive quotidianamente. In primis, quelle relative all’impiantistica sportiva”.

E di impiantistica ha parlato l’altro Vice Presidente Candela: “E’ intenzione della Giunta essere parte attiva per un utilizzo migliore degli impianti esistenti. In qualche caso, addirittura, si tratta di avviare l’impiego di impianti già terminati ma mai messi in grado di funzionare. Nostro obiettivo è anche un coinvolgimento più concreto del Coni nella decisione sulla realizzazione di nuovi impianti, per evitare il concepimento di quelle che in passato si sono rivelate vere ‘cattedrali nel deserto’. Vogliamo anche essere di supporto nella gestione degli impianti sportivi del territorio, che siano affidati a privati o meno: la competenza dei componenti della Giunta, da questo punto di vista, può essere determinante”.

Read more...

Ultimi post pubblicati

Visitatori

Archivio blog

  © Blogger templates Newspaper by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP