Elezioni 2009: Barelli si ritira dalla corsa alla presidenza

martedì 28 aprile 2009

Un 'atto di lealta''. Cosi' Franco Chimenti, candidato alla presidenza del Coni, commenta il ritiro dalla corsa da parte di Paolo Barelli. 'Prendo atto della decisione - spiega il presidente della Federgolf - apprezzandola come un gesto costruttivo in difesa dello sport italiano e della sua unita''. Laconico il commento del presidente in carica del Coni, Gianni Petrucci, a sua volta candidato alla guida del Comitato olimpico: 'Continuo a sostenere che in questa vicenda chi tace non sbaglia'.


fonte: Ansa.it

Read more...

Elezioni 2009: i tecnici eletti appoggiano Petrucci

mercoledì 22 aprile 2009

Unanime sostegno alla candidatura del presidente uscente Gianni Petrucci per la guida del Coni è stata espressa dai quattro tecnici eletti nel Consiglio nazionale del Comitato olimpico: Paolo Romano Barbera (vela), Daniela Isetti (ciclismo), Lara Magoni (sport invernali) e Kelum Perera (cricket). Un sostegno deciso, afferma una nota, "in base all'esperienza maturata e valutati i risultati raggiunti in questi anni dallo sport italiano, a seguito di una politica sportiva lungimirante".

fonte: sport.repubblica.it

Read more...

Il cinque per mille apre alle associazioni dilettantistiche riconosciute dal CONI

venerdì 17 aprile 2009

Salvati "in corner" da un decreto di 11 righe firmato ieri dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. Le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni e affiliate alle Federazioni sportive nazionali o alle Discipline sportive associate potranno partecipare alla ripartizione del 5 per mille dell'Irpef per gli anni 2006, 2007, 2008, 2009. Le porte del beneficio fiscale si apriranno dunque per tutte le organizzazioni dilettantistiche, e non solo per quelle affiliate agli enti di promozione sportiva, come previsto, invece, dal decreto dell'Economia del 2 aprile, pubblicato ieri sulla «Gazzetta ufficiale» n. 88.
La modifica al provvedimento appena emanato, fresca di firma, è stata salutata con entusiasmo dal presidente del Coni, Giovanni Petrucci, e dalla Lega nazionale dilettanti, guidata da Carlo Tavecchio, che aveva minacciato, per questa domenica, lo sciopero del calcio di base. A sostenere il diritto di tutte le associazioni sportive dilettantistiche a competere per il 5 per mille era intervenuto anche l'ex ct della nazionale di calcio Arrigo Sacchi (si veda «Il Sole 24 Ore» del 15 aprile).
Il decreto appena approvato (ma non ancora pubblicato) introduce un nuovo articolo (il 5-bis) al Dm del 2 aprile che fissa i criteri per l'ammissione al riparto del 5 per mille degli enti sportivi: tra i soggetti ammessi, oltre agli affiliati agli enti di promozione sportiva, rientreranno «anche le associazioni sportive dilettantistiche in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal Coni, nella cui organizzazione è presente il settore giovanile, affiliate alle Federazioni sportive nazionali e alle Discipline sportive associate». Resta fermo, per accedere al beneficio, l'obbligo di svolgere «una rilevante attività di interesse sociale»: in base al Dm del 2 aprile, le associazioni devono cioè avviare e formare allo sport giovani di età inferiore a 18 anni, persone di età non inferiore a 60 anni e persone svantaggiate per condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
Le associazioni sportive dilettantistiche hanno tempo solo fino a lunedì 20 aprile - come gli enti non profit - per iscriversi online nell'elenco dei potenziali beneficiari del 5 per mille 2009 tenuto dall'agenzia delle Entrate.

La pubblicazione del Dm che fissa i requisiti per il settore sportivo potrebbe "sbloccare" la ripartizione dei fondi per il passato, che resta ferma al 2006 (redditi 2005).
Entro il 16 maggio, infatti, le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nelle liste dei potenziali beneficiari per gli anni 2006, 2007 e 2008 devono inviare per raccomandata al Coni una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che attesti il possesso dei requisiti previsti dal decreto ministeriale del 2 aprile (nei modelli di dichiarazione allegati al provvedimento, però, che non sono stati aggiornati, resta ancora l'obbligo di dichiarare l'affiliazione a un ente di promozione sportiva). Le eventuali dichiarazioni sostitutive già trasmesse in passato dagli enti, «sono improduttive di effetti» e dovranno dunque essere riscritte e rispedite.
Il Coni avrà 60 giorni di tempo per verificare le autocertificazioni ricevute per gli anni 2006 e 2007, e 120 giorni per quelle del 2008.
Dopo l'estate, dunque, l'agenzia delle Entrate potrebbe dare il via libera a una nuova ripartizione di risorse tra i beneficiari.

Read more...

Anche Barelli corre per la presidenza CONI

mercoledì 15 aprile 2009

Paolo Barelli, presidente della Federnuoto e senatore nelle liste del Pdl, si e' candidato alla presidenza del Coni.
Barelli ha per avversari il presidente uscente Giovanni Petrucci ed il presidente della Federgolf, Franco Chimenti.
Le elezioni per la presidenza del Coni si svolgeranno il 6 maggio.

fonte: Ansa.it

Read more...

Petrucci prepara il terreno alla rielezione

In attesa dell'assemblea elettiva del 6 maggio siamo alla volata finale per le candidature ai vertici del Coni: la scadenza è fissata per giovedì, ma nel frattempo si susseguono le presentazioni per la giunta nazionale. Eccellenti le candidature di Giancarlo Abete e Manuela Di Centa ( in quanto membro Cio, è già di diritto nella Giunta, ma il suo mandato scadrebbe nel 2010, l'ex campionesse punta a restare dunque fino al 2012). Il presidente della Figc fa squadra nella corsa elettorale con l'attuale presidente del comitato olimpico, Giovanni Petrucci, destinato alla rielezione e che per ora un solo rivale dichiarato, il presidente della federgolf Franco Chimenti. Va detto che nelle ultime ore ci sono voci non confermate di candidatura anche del presidente della federnuoto, Paolo Barelli. Tornando alla Giunta, hanno già presentato la candidatura anche Franco Arese (Atletica), Renato Di Rocco (ciclismo), Paolo Sesti (moto), Carlo Magri (pallavolo) e Riccardo Agabio (ginnastica), già vicepresidente del Coni. I termini per tutte le candidature scadono venerdì alle 14. Membro di diritto in giunta, per statuto, è Luca Pancalli, in quanto presidente del comitato paralimpico, così come anche i cinque membri italiani del Cio (oltre alla Di Centa, Mario Pescante, Franco Carraro, Ottavio Cinquanta, Francesco Ricci Bitti).

Read more...

Scelti i 9 atleti per il consiglio nazionale del CONI

martedì 14 aprile 2009

In vista delle elezioni per la presidenza del Coni, in calendario il prossimo 6 maggio, in cui sono attualmente candidati il numero uno uscente Gianni Petrucci ed il presidente della Federgolf Franco Chimenti, gli atleti hanno scelto i loro nove rappresentanti in Consiglio Nazionale. 
I nomi sono quelli di Diana Bianchedi (Fis) con 46 voti; Nicolò Corradini (Sport Orientamento-Discipline Associate), 42; Annamaria Marasi (Fipav), 41; Orazio Arancio (Fir), 38; Domenico Fioravanti (Fin) e Alessia Arisi (Fitet) 34; Raffaello Leonardo (Fic) 30; Giacomo Leone (Fidal) 29 e Marco Durante (Fig) 28. Erano già presenti in Consiglio Nazionale Corradini, Arancio, Fioravanti e Durante. I primi tra i non eletti sono Paola Fantato (Cip) e Rossano Galtarossa (Fic) con 24 preferenze, fanalino di coda il fondista Pietro Piller Cottrer (Fisi), fermo a 4. Si sono espressi 106 dei 163 aventi il diritto al voto per una percentuale del 65%.

Read more...

Nominato lo Staff Tecnico 2009/2012

sabato 11 aprile 2009

La composizione dello Staff del Comitato di Foggia tiene conto delle linee guida descritte dal Presidente del C.P. CONI dr. Giuseppe Macchiarola, condivise dalla Giunta Provinciale, in particolare dal componente delegato per il Settore Prof.sa Daniela Fiore, e interpretate dal Coordinatore tecnico prof. Antonio Mazzilli


Di seguito la composizione dello Staff Tecnico 2009/2012

Prof. Nicola MANCINI - Attività Promozionali Educative (A.P.E.) CAS–ConiGiovani-OCM
Prof. Olga LOMBARDI (A.P.E.) Giocosport e Infanzia
Prof. Michele NOTARANGELO - Giochi della Gioventù

Prof. Luigi AURELIO - Referenti Attività Giovanili (R.A.G.) (Sport Individuali)
Prof Ciro MARIELLA - R.A.G. Sport Squadra
Prof Laura LIQUORI - Sport Compositori
Prof Michele FRONTUTO - Sport Acquatici
Prof Giovanni CONTE - Sport Ambiente 

Sig. Rosario RAVALLI - Informatica, informazione, web 
Sig.Tommaso SCISCO - Grafica pubblicitaria, ecc.

Dott.ssa Ines PANESSA - Scienze Complementari (S.C.) (Psicologia dello Sport)
Dr. Valentino PETRUZZI - (S.C.) Medicina fisica e Riabilitazione                                           

Prof. Laura BRANDO - Sport, disabilità e disagio sociale (S.d.d.s.)
Prof. Davide DI STEFANO - (S.d.d.s.)

Prof Maddalena D’ALONSO - Attività Integrate (A.I.) Sport  e Arte
Prof. Michele D’ERRICO - (A.I.) Sport a Teatro
Prof. Pietro VIGLIAROLO - (A.I.) Orchestra CONI

Ing. Paolo BIANCO - Laboratorio per la Sicurezza nello Sport

Sig Vincenza PAGANO - Referente Attività Enti di Promozione Sportiva

Prof. Rino MININNO - Ricerca, Sperimentazione, Editing Atti, Annali, Saggi

Read more...

Petrucci si ricandida ai vertici del CONI

Giovanni Petrucci ha ufficializzato oggi la sua ricandidatura alla presidenza del Coni. All'elezione del n.1 dello sport italiano, in programma il 6 maggio, ha gia' annunciato la sua candidatura il presidente della Federgolf Franco Chimenti.


fonte: ansa.it

Read more...

Il CONI dona le divise Olimpiche per i terremotati

mercoledì 8 aprile 2009

Divise olimpiche per gli sfollati del terremoto in Abruzzo: le mette a disposizione il Coni, che ha in magazzino ancora materiale dei Giochi di Sydney, Atene, Torino e Pechino.
Il materiale (tute, giacconi, felpe, magliette, zaini, borse e valigie) sarà affidato alla Croce Rossa Italiana, che deciderà tempi e modi di consegna.
Il presidente del comitato olimpico italiano, Giovanni Petrucci, ha anche disposto l'apertura di un conto corrente di solidarietà in favore delle popolazioni terremotate:
il conto ("CONI pro Abruzzo") è istituito presso la Banca Nazionale del Lavoro, Gruppo BNP Paribas: l'IBAN è IT69 K010 0503 3090 0000 0000 256.

fonte: sport.repubblica.it

Read more...

Elezioni 2009: le candidature di atleti e tecnici

martedì 7 aprile 2009

Sono state presentate le candidature degli atleti e dei tecnici in vista del completamento del Consiglio Nazionale Elettivo. L'assemblea elettiva è in programma il 14 aprile a Roma. Ecco l'elenco degli atleti (9 i posti) candidati: Orazio Arancio (Rugby), Alessia Arisi (Tennistavolo), Andrea Benelli (Tiro a Volo), Diana Bianchedi (Scherma), Alberto Busnari (Ginnastica), Maurizio Ceschin (Motonautica), Nicolò Corradini (Sport Orientamento), Roberto De Zolt Ponte (Sport Invernali), Marco Durante (Golf), Paola Fantato (Comitato Paralimpico), Domenico Fioravanti (Nuoto), Rossano Galtarossa (Canottaggio), Raffaello Leonardo (Canottaggio), Giacomo Leone (Atletica Leggera), Annamaria Marasi (Pallavolo), Michele Mian (Pallacanestro), Maria Moroni (Pugilato), Pietro Piller Cottrer (Sport Invernali), Vincenzo Santopadre (Tennis).
Per i tecnici i posti in lizza sono 4. Ecco i candidati: Sergio Bandoli (Danza Sportiva), Paolo Romano Barbera (Vela), Massimo Bernardoni (Comitato Paralimpico), Andrea Cipressa (Scherma), Roberto Del Bianco (Nuoto), Cynthia Forghieri (Hockey e Pattinaggio), Emanuela Gaia (Sport del Ghiaccio), Giacomo Giretto (Pallavolo), Daniela Isetti (Ciclismo), Lara Magoni (Sport Invernali), Emanuele Navarro (Scacchi), Kelun Asanka Perera (Cricket), Giuseppe Scarpellino (Canoa).

Read more...

8^edizione degli "Internazionali di tennis femminile di San Severo"

venerdì 3 aprile 2009

Prende il via domani, con la conferenza stampa di presentazione ed il tabellone di qualificazione, l'ottava edizione degli "Internazionali di San Severo", torneo di tennis femminile, dotato di un montepremi di 10.000 dollari e valido per la classifica mondiale. La prestigiosa rassegna tennistica, che ha visto la partecipazione in passato di tenniste del calibro di Elena Dementieva e Svetlana Kuznetsova (rispettivamente numero 4 e 8 dell'attuale classica mondiale WTA) e dell'azzurra Francesca Schiavone (numero 50 del mondo), si svolgerà come sempre sui campi in terra rossa dello Sporting Club S. Severo. Presenti anche in questa edizione, atlete di primissimo piano che renderanno molto appetibile la manifestazione, sul piano tecnico e dello spettacolo, a tutti gli appassionati di tennis della nostra provincia, e non solo. Da lunedì poi si entrerà nel vivo con i due tabelloni principali di singolo e doppio. I favori del pronostico vanno di diritto alla polacca Anna Korzeniak, numero 233 delle classifiche mondiali, alla bielorussa Sandra Martinovic (257) ed alla francese Aurelie Vedy (296). Prima tra le italiane Elisa Balsamo (333). Da non dimenticare e la vincitrice della passata edizione, l'italiana Alexia Virgili, numero 375 del mondo, beniamina del pubblico sanseverese. Una curiosità: la Virgili è nipote di Giuseppe Virgili, indimenticato bomber della Fiorentina anni '50 e della nazionale. Previsto l'ingresso libero per l'intera durata della manifestazione.


Read more...

Ultimi post pubblicati

Visitatori

Archivio blog

  © Blogger templates Newspaper by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP