A Vieste il Daunia Basket Camp
domenica 31 maggio 2009
Due settimane di grande pallacanestro nel cuore del Gargano. Una estate da ricordare per i giovani e giovanissimi del basket: dal 21 al 27 giugno per i più piccoli, dal 5 all’11 luglio per i più grandi.
Dal 21 al 27 giugno e dal 5 all’11 luglio si terrà a Vieste, nel cuore del Gargano, in uno dei centri più belli di tutta la Puglia, la seconda edizione del Daunia Basket Camp che vedrà la partecipazione di ragazzi e ragazze di un’età compresa fra i 10 e i 18 anni.
Il Camp, con il patrocinio del Comitato Provinciale F.I.P. di Foggia, si propone come un importante momento di socializzazione con un duplice significato: sviluppare l’attività sportiva a livello giovanile e nel contempo promuovere l’immagine turistica della Città di Vieste, del Gargano e della Provincia.
Particolare attenzione verrà posta sul coinvolgimento e la collaborazione con le società sportive che svolgono attività giovanile, operanti nella Provincia di Foggia, con l’obiettivo di stimolare sempre più l’interesse dei più giovani verso lo sport in generale e la pallacanestro in particolare.
Direttore del Camp sarà Gigi Marinelli, allenatore Libertas Basket Foggia, coadiuvato da uno staff di validi istruttori in possesso di regolare tesserino di abilitazione all’insegnamento della pratica sportiva della pallacanestro.
Campioni affermati, militanti nelle squadre del massimo campionato italiano di pallacanestro parteciperanno in veste di dimostratori, comunicando ai ragazzi le loro personali esperienze.
Al fine di coniugare l’attività sportiva con la conoscenza e la valorizzazione delle bellezze del nostro territorio verrà anche organizzata una escursione guidata all’interno della “ foresta umbra”.
Al camp hanno aderito alcuni importanti nomi della pallacanestro italiana e pugliese: su tutti citiamo Oscar Chiaramello, (voluto dal Consigliere Regionale Dott. Michele Princigallo), attuale capitano della Sutor Montegranaro, club di serie A, per due anni indimenticato pivot della Cestistica San Severo, con cui ha disputato la finale per la promozione in B/1 (attualmente serie A Dilettanti) persa in tre partite con il Patti. Ci sarà anche Valerio Corvino, funambolico play della Bawer Matera, club con cui ha appena conquistato la permanenza nella serie A dilettanti, anche lui artefice con Chiaramello, della sfortunata finale persa dalla Cestistica con il Patti e grande beniamino della tifoseria foggiana. Al camp anche due brillanti protagonisti della attuale Cestistica San Severo, Vincenzo Di Viccaro e Simone Salamina ed il bravo Antonio Chirico della Libertas Basket Foggia. Tra le ragazze ci sarà Silvia Sarni, giocatrice foggiana in forza al Como, club di serie A femminile.
Responsabile tecnico del Mastercamp, dedicato ai ragazzi ed alle ragazze nati tra il 1991 e il 1996 in programma dal 5 all’11 luglio, saranno Francesco Raho e Giacomo Leonetti. Raho, pugliese di Lecce, è responsabile del settore giovanile della Banca Tercas Teramo e tra gli allenatori più specializzati in Italia sui giovani, mentre Leonetti è capo allenatore della Mens Sana Campobasso (serie C), Formatore Nazionale, vanta diverse esperienze con il Settore Squadre Nazionali.
Sarà presente come coordinatrice atletica, Antonella Bevilacqua, foggiana, olimpionica di salto in alto, istruttrice dell’Atletica Daunia Foggia.
Per quanto concerne la prima settimana, dedicata ai ragazzi ed alle ragazze nati 1997 al 2000 ed in programma dal 21 al 27 giugno, responsabile tecnico del minicamp sarà Vincenzo Beccia, coach della Marvin San Severo, tra le società più impegnate in ambito giovanile.
fonte: news.tuttobasket.net


