"L’Atletica va a Scuola" - un successo per l'atletica foggiana

domenica 31 maggio 2009

"L’Atletica va a Scuola" è arrivata anche a Foggia portando con sé grande gioia, divertimento e un autentico spirito di festa. Il binomio atletica – Scuola è ormai entrato nel dna della provincia garganica. Partiva, infatti, da Foggia nel 1989 il Giocatletica, progetto nazionale della FIDAL ideato e realizzato dal conterraneo prof. Antonio Mazzilli, oggi presidente Provinciale FIDAL. Venerdì scorso, sono così scesi in campo presso l’impianto comunale di atletica leggera oltre 800 alunni provenienti dalle Scuole Primarie Statali e Paritarie, coordinati dal prof. Nicola Mancini referente provinciale del settore Scuola della FIDAL. Per l'occasione uno speaker d’eccezione, il prof Domenico Di Molfetta, responsabile tecnico nazionale del settore lanci, che ha scandito i ritmi della manifestazione riuscendo a coinvolgere tutti i presenti: i bambini, gli oltre 2000 tra genitori e parenti intervenuti, con 140 tra docenti ed istruttori. La festa foggiana ha avuto in Antonella Bevilacqua una madrina speciale che ha parlato ai bambini, ha corso con loro, saltato, lanciato e, soprattutto giocato, comunicando loro il messaggio promozionale di libertà e di voglia di esprimersi attraverso l’atletica. La manifestazione è iniziata con la sfilata percorsa con il primo “CONI-Piedibus” d’Italia, mezzo di trasporto che utilizza il “camminare” e che simbolicamente vuole essere un invito ai bambini e alle famiglie a raggiungere i luoghi scolastici e sportivi “a piedi”, primo esercizio fisico da rivalutare al fine della ricerca del Benessere e del corretto stile di vita e che consente ai centri urbani di liberarsi della cappa di smog e di veleni che i genitori quotidianamente diffondono nella ripetitiva ritualità dell’accompagnamento anti e post meridiano dei propri figli. La manifestazione rientrava nel programma della “Giornata Nazionale dello Sport” organizzata dal CONI di Foggia e dal suo presidente dott. Giuseppe Macchiarola, presente insieme ai vicepresidenti Nico Palatella e Umberto Candela e all’intera Giunta. Il mondo della Scuola era rappresentato dal Coordinatore di Educazione Fisica prof. Luca Cangelli e da tutti i Dirigenti Scolastici. L’inno di Mameli, cantato a squarciagola da tutti i bambini, la lettura della preghiera dello Sportivo e l’accensione della fiamma olimpica hanno completato una cerimonia di apertura colorata dalle tante bandiere scolastiche e dei tanti cartelloni disegnati appositamente dai bambini. Le attività che hanno affrontato le scolaresche sono state racchiuse in aree di lavoro: ostacoli e velocità, salto in lungo, staffetta, marcia e lancia il razzo, vortex, abilità atletiche. Sono state due ore di attività intensa ma piacevole conclusa con la consegna delle medaglie, dei diplomi e degli immancabili gadget di KINDER+Sport, partner ufficiale del progetto, presente in campo attraverso gli innumerevoli striscioni disseminati lungo la pista e sugli spalti. L’arrivederci all’anno prossimo lo ha dato una magnifica cascata di coriandoli.

Read more...

A Vieste il Daunia Basket Camp

Due settimane di grande pallacanestro nel cuore del Gargano. Una estate da ricordare per i giovani e giovanissimi del basket: dal 21 al 27 giugno per i più piccoli, dal 5 all’11 luglio per i più grandi.

Dal 21 al 27 giugno e dal 5 all’11 luglio si terrà a Vieste, nel cuore del Gargano, in uno dei centri più belli di tutta la Puglia, la seconda edizione del Daunia Basket Camp che vedrà la partecipazione di ragazzi e ragazze di un’età compresa fra i 10 e i 18 anni.
Il Camp, con il patrocinio del Comitato Provinciale F.I.P. di Foggia, si propone come un importante momento di socializzazione con un duplice significato: sviluppare l’attività sportiva a livello giovanile e nel contempo promuovere l’immagine turistica della Città di Vieste, del Gargano e della Provincia.
Particolare attenzione verrà posta sul coinvolgimento e la collaborazione con le società sportive che svolgono attività giovanile, operanti nella Provincia di Foggia, con l’obiettivo di stimolare sempre più l’interesse dei più giovani verso lo sport in generale e la pallacanestro in particolare.
Direttore del Camp sarà Gigi Marinelli, allenatore Libertas Basket Foggia, coadiuvato da uno staff di validi istruttori in possesso di regolare tesserino di abilitazione all’insegnamento della pratica sportiva della pallacanestro.
Campioni affermati, militanti nelle squadre del massimo campionato italiano di pallacanestro parteciperanno in veste di dimostratori, comunicando ai ragazzi le loro personali esperienze.
Al fine di coniugare l’attività sportiva con la conoscenza e la valorizzazione delle bellezze del nostro territorio verrà anche organizzata una escursione guidata all’interno della “ foresta umbra”.
Al camp hanno aderito alcuni importanti nomi della pallacanestro italiana e pugliese: su tutti citiamo Oscar Chiaramello, (voluto dal Consigliere Regionale Dott. Michele Princigallo), attuale capitano della Sutor Montegranaro, club di serie A, per due anni indimenticato pivot della Cestistica San Severo, con cui ha disputato la finale per la promozione in B/1 (attualmente serie A Dilettanti) persa in tre partite con il Patti. Ci sarà anche Valerio Corvino, funambolico play della Bawer Matera, club con cui ha appena conquistato la permanenza nella serie A dilettanti, anche lui artefice con Chiaramello, della sfortunata finale persa dalla Cestistica con il Patti e grande beniamino della tifoseria foggiana. Al camp anche due brillanti protagonisti della attuale Cestistica San Severo, Vincenzo Di Viccaro e Simone Salamina ed il bravo Antonio Chirico della Libertas Basket Foggia. Tra le ragazze ci sarà Silvia Sarni, giocatrice foggiana in forza al Como, club di serie A femminile.
Responsabile tecnico del Mastercamp, dedicato ai ragazzi ed alle ragazze nati tra il 1991 e il 1996 in programma dal 5 all’11 luglio, saranno Francesco Raho e Giacomo Leonetti. Raho, pugliese di Lecce, è responsabile del settore giovanile della Banca Tercas Teramo e tra gli allenatori più specializzati in Italia sui giovani, mentre Leonetti è capo allenatore della Mens Sana Campobasso (serie C), Formatore Nazionale, vanta diverse esperienze con il Settore Squadre Nazionali.
Sarà presente come coordinatrice atletica, Antonella Bevilacqua, foggiana, olimpionica di salto in alto, istruttrice dell’Atletica Daunia Foggia.
Per quanto concerne la prima settimana, dedicata ai ragazzi ed alle ragazze nati 1997 al 2000 ed in programma dal 21 al 27 giugno, responsabile tecnico del minicamp sarà Vincenzo Beccia, coach della Marvin San Severo, tra le società più impegnate in ambito giovanile.

Read more...

Il programma del Coni di Foggia in occasione della Giornata Nazionale dello Sport

sabato 30 maggio 2009

'Una Giornata per sottolineare una valenza dello sport che vada oltre il significato agonistico per caratterizzarsi come momento di crescita culturale e partecipativa'. Il presidente del Coni di Foggia, Giuseppe Macchiarola, presenta cosí la 6° edizione della Giornata Nazionale dello Sport, in programma domenica 31 maggio.

La manifestazione, varata nel 2004 con un decreto della Presidenza del consiglio dei ministri, prevede una serie di manifestazioni in ciascuna provincia italiana. Anche Foggia non fa eccezione, anzl 'dopo qualche anno di abbandono', sottolinea il presidente Macchiarola, la Giornata Nazionale dello Sport torna a riassumere anche nel territorio della nostra provincia la debita 'importanza'.

Diverse le iniziative in programma per domenica, illustrate nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi nella sede provinciale del Coni. A piazza Cavour saranno premiati squadre ed atleti di enti di promozione sportiva distintisi a livello nazionale, mentre nell´impianto sportivo delle Acli presso Unieuro si terranno delle esibizioni di arti marziali, calcio a cinque, balli di gruppo e danza. Le iniziative programmate si svolgeranno grazie alla collaborazione degli enti territoriali di promozione sportiva con il patrocinio degli enti istituzionali.

Numerose le federazioni provinciali delle diverse discipline sportive coinvolte nella manifestazione: dall´atletica leggera al pugilato, dal ciclismo al karate, dal tiro a segno alla danza, l´elenco delle federazioni aderenti é folto.

I due vicepresidenti del Coni di Foggia, Nico Palatella e Umberto Candella, hanno illustrato in conferenza stampa i dettagli della sesta edizione della Giornata Nazionale dello Sport mentre il professor Antonio Mazzilli ha sottolineato 'il coinvolgimento delle scuole' nelle iniziative.

fonte: Foggia&Foggia

Read more...

Basket - a Foggia il torneo delle province femminile

giovedì 21 maggio 2009

Si svolgerà Domenica 24 maggio 2009, a Foggia presso i Palazzetti " Russo" e "Preziuso" il 1° Torneo delle Province 2009 - Memorial " Osvaldo Gabrielli", organizzato dalla Fip, Comitato Provinciale di Foggia nell'ambito del Progetto Puglia Azzurra.
La competizione, che mette di fronte le rappresentative delle migliori giovani atlete della pallacanestro delle province di Bari - Brindisi - Foggia - Lecce e Taranto, è riservata alle ragazze nate nel 1995 e 1996, e si svolgerà dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle ore 16.00 alle 20.30.
Le selezioni saranno impegnate sui due campi di gioco e si scontreranno in gare con la formula del girone all'italiana solo andata. Al termine degli incontri seguirà la premiazione di tutte le Atlete e tutte le Rappresentative.

redazione Teleradioerre

Read more...

Alla Coppa del Mondo di Scherma in Spagna - i nostri schermidori si pagano la trasferta

Ecco una di quelle notizie, che se da una parte creano ilarità per il fatto in sé stesso, dall’altra lasciano molto si cui riflettere. L’intera nazionale di scherma italiana pagherà di proprie tasche la trasferta di Coppa del Mondo in Spagna, dove durante questo fine settimana si terrà la 28° edizione del trofeo “Città di Madrid” prova appunto valida per la Coppa del Mondo di questa disciplina.

Lo ha reso noto la Federazione oggi in una nota nella quale si precisano anche chi sono i 12 convocati per questa prova: Andrea Aquili, Marco Ciari, Luca Iacometti, Cristiano Imparato, Luigi Miracco, Massimiliano Murolo, Alberto Pellegrini, Luca Pignotti, Giovanni Repetti, Antonio Ricciardelli, Luigi Samele e Marco Tricarico. L’impresa è semplice, portare a casa quella Coppa del Mondo nella sciabola che manca dal 1994 quando l’ultimo italiano a vincerla fu Tonhi Terenzi.

Non è la prima volta che capita che un atleta debba pagarsi la trasferta per partecipare ad una gara, ma che debba farlo l’intera nazionale di scherma questo è davvero il colmo, specie se si conta che la Nazionale difende i colori del nostro paese in tutto il Mondo, e soprattutto che ci sono giocatori di calcio di Serie A che con i soldi dell’intera trasferta della Nazionale di scherma in Spagna ci si affittano giusto un tavolo in qualche discoteca in centro a Milano. Alle volte non c’è proprio rispetto

fonte: Excite.it

Read more...

31 maggio 2009: Giornata nazionale dello Sport, in Capitanata diverse manifestazioni

venerdì 15 maggio 2009

Oggi la sala conferenze dell'Ordine dei Medici di Foggia, a partire dalle 17, ospiterà un importante convegno intitolato 'L'attività motoria e sportiva in tema di qualità della vita e il mantenimento del benessere psico-fisico'. La manifestazione, è stata organizzata dal Panathlon International Club di Foggia e dall'Assessorato allo Sport della Provincia, con il patrocinio della ASL, del Comitato Provinciale Coni e dell'Ordine dei Medici di Foggia. I saluti saranno porti da Alfredo Chicoli, Presidente del Panathlon Club di Foggia. A moderare, sarà Giuseppe Macchiarola, responsabile della U.O. di Medicina dello Sport della ASL Foggia e Presidente del Comitato Provinciale Coni di Foggia. Queste le relazioni in programma: Giuliano Orlando, giornalista della Gazzetta dello Sport, massimo esperto italiano di maratona - Turismo sportivo: un fenomeno di massa legato al tempo libero; Antonio Longo, Primario del reparto di Pediatria dell'Ospedale di Cerignola - La pratica sportiva in età pediatrica: effetti positivi e indicazioni specifiche; Domenico Meleleo, pediatra nutrizionista dello sport e podista dilettante - La corretta alimentazione e la pratica sportiva: un connubio inscindibile per mantenere il benessere psico-fisico; Nicola Giuliani, geriatra, Primario Ospedale 'Don Uva' Foggia - La pratica sportiva nella terza età: un presidio di prevenzione universalmente riconosciuto.
Il convegno rientra, tra l'altro, nel calendario delle manifestazioni collaterali alla Giornata Nazionale dello Sport 2009 (GNS), che si celebrerà nei maggiori centri italiani -comprese diverse città in Capitanata- il 31 maggio prossimo. Un'altra iniziativa ideata a supporto della GNS sarà il 1° Concorso Fotografico indetto dal Panathlon di Foggia, con il patrocinio del Coni Provinciale, sul tema "Lo Sport - Un gioco da ragazzi. Passione, lealtà, rispetto, amicizia e divertimento".
Il tema ricalca quello del concorso promosso a livello nazionale dal Coni, sempre nell'ambito della GNS. Al concorso, aperto a tutti, si potrà partecipare con foto in bianco e nero o a colori. Ciascun concorrente può presentare un massimo di 4 opere; le stampe dovranno essere prodotte in duplice copia, possibilmente in formato 20x30 cm e indicare luogo e data dello scatto. Le opere, unitamente alla scheda di partecipazione, dovranno giungere entro e non oltre il 15 maggio 2009 all'indirizzo "Coni - Comitato Provinciale di Foggia - Via di Salpi 38 - 71100 Foggia", recante l'indicazione "Concorso Fotografico ‘Lo Sport'". Le foto saranno esposte al pubblico a partire dal 20 maggio in sede da definirsi. I premi andranno ai primi 5 classificati, che saranno individuati da una giuria di esperti e operatorid el mondo dello Sport. La premiazione avverrà domenica 31 maggio nel corso di una cerimonia pubblica. 

redazione Teleradioerre 

Read more...

Coni e Credito sportivo, 20milioni per impianti Aquila

Il Coni in prima linea attivato presso il Credito sportivo per lo stanziamento di venti milioni di euro che serviranno alla ricostruzione dell'impiantistica danneggiata nel comprensorio aquilano e per il finanziamento di impianti nelle nuove strutture insediative che saranno realizzate. L'annuncio questa mattina da parte del presidente Gianni Petrucci assieme ai responsabili abruzzesi del Comitato olimpico, dopo aver incontrato gli amministratori locali e regionali.


Read more...

Ciclismo: il 2 giugno Giro della Capitanata

Ripartenza col pedale giusto per tutto il mondo ciclistico cittadino che attendeva da tempo il ritorno della belle giornate, anche per rilanciare l’attività sia amatoriale che agonistica in cui sono impegnati tanti atleti lucerini.

La novità più importante riguarda il ritorno di una competizione in città dopo qualche anno di assenza. A incaricarsi dell’organizzazione ci stanno pensando il Team Corse BDM di Lucera e il Team Ruote Roventi di Foggia che stanno allestendo un vero e proprio Giro della Capitanata da svolgersi in cinque tappe. La prima è stata fissata per il 2 giugno proprio a Lucera dove i corridori si ritroveranno su un percorso di 8 chilometri da ripetere 8 volte. Via Appulo Sannitica, Piazza del Popolo, Viale Ferrovia, Via Montello, Via Col di Lana, SS.17 e Via delle Fornaci è il tragitto su cui si misureranno i tanti atleti annunciati alla manifestazione che, secondo quanto riferito dai promotori, è l’unica in Puglia in programma per quella giornata.

Intanto è in pieno fermento l’attività sportiva del GS Cicloamatori che ha comunque subito un ridimensionamento del settore agonistico con la perdita del campione regionale della montagna Vincenzo Russo, ma anche di Luigi Pellegrini, Ciro Bucci e Maurizio Ferro, mentre si registra “l’acquisto” di Luigi Pipoli che si è subito presentato vincendo domenica scorsa una gara a San Nicandro Garganico nella sua categoria Super Gentleman.
Sempre sugli scudi, inoltre, la punta di diamante del sodalizio, quel Massimo Di Bitonto che il 25 aprile ha ottenuto uno splendido ottavo posto assoluto nella Gran Fondo di Chieti, a fronte di circa 400 partecipanti provenienti da tutta Italia.
“Colgo l’occasione per augurare a tutte le squadre e corridori lucerini una stagione ricca di soddisfazioni – ha commentato il presidente del GS Ciclomatori Antonio Valente – perché il raggiungimento di prestigiosi traguardi possa tenere alto il nome della nostra città, con la speranza di vederli un giorno gareggiare tutti insieme sotto un’unica bandiera”.

In effetti con la stagione 2009 ha registrato anche la novità della presenza di una nuova società sportiva che ha preso parte alle prime gare con risultati incoraggianti: è la Bike Planet diretta da Gino Fusco che ha presentato ufficialmente i suoi componenti e anche la nuova divisa di gara.

Read more...

Coni vicino a Maranello, appello perche' prevalga buon senso

martedì 12 maggio 2009

'E' un giorno triste per lo sport italiano', ha detto il presidente del Coni, Gianni Petrucci, riguardo l'annuncio della Ferrari.'Mi appello affinche' il buon senso prevalga sull'ipotesi di un Mondiale 2010 senza Ferrari -ha continuato Petrucci-. Coni e movimento sportivo italiano sono al fianco della scuderia di Maranello e dei suoi dirigenti in questa vicenda, condizionata da scelte irrazionali e contraddittorie che minano la credibilita' dell'automobilismo sportivo internazionale'.

fonte: Ansa

Read more...

Petrucci riconfermato alla guida del CONI

mercoledì 6 maggio 2009

Nell'atto finale per la corsa alla presidenza del Coni per il quadriennio olimpico fino al 2012 Gianni Petrucci ha ottenuto il quorum già nella prima votazione (55 voti a favore, 24 i contrari), e dunque è stato rieletto alla presidenza del Coni vincendo la sfida con il n. 1 della Federgolf, Franco Chimenti. Si tratta del suo quarto mandato.
L'ASSEMBLEA - I lavori dell'assemblea elettiva si sono svolti stamattina nel salone d'onore del palazzo del Foro italico. Il primo atto è stata la nomina del presidente dell'assemblea e, su indicazione di Petrucci, è stato scelto Franco Carraro come più anziano fra i membri italiani del Cio. Erano presenti tutti i 79 aventi diritto al voto.
A CALDO - "È una grande emozione. Non posso recitare, devo dire la verità. Oggi mi avete dato una grande soddisfazione". Gianni Petrucci, dopo essere stato rieletto presidente, ha detto al consiglio nazionale: "Ringrazio la mia famiglia, chi mi ha votato, il segretario generale Pagnozzi e i dipendenti. Spero, se non di recuperare, almeno di farmi apprezzare da chi non mi ha votato. Ringrazio anche Franco Chimenti per la sua onestà intellettuale. Ed essendo il mese mariano, ringrazio anche la Madonna".
PROGRAMMA - Autofinanziamento, scuola e lotta al doping: sono le tre priorità che Gianni Petrucci proclama qualche minuto dopo essere stato confermato alla guida del Coni. Intanto c'è già una prima emergenza che verrà inserita nell'ordine del giorno della prossima Giunta: "Nel cislismo abbiamo fatto tutto quello che possiamo fare", spiega il presidente riferendosi all'ultimo duro colpo subito con la vicenda-Rebellin.

Read more...

Ultimi post pubblicati

Visitatori

Archivio blog

  © Blogger templates Newspaper by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP